"... Gesù se ne andava per città e villaggi (...) C'erano con lui i Dodici e alcune donne..."


Quegli steccati che, nei secoli, sono stati costruiti, fino alla costruzione dei matronei e alla creazione di "servizi" appositi per cacciarci dentro le donne, sono sconosciuti al Nuovo Testamento, che parla di un solo gruppo che fa vita comune.
La diversità uomo-donna, metafora di ogni diversità, così espressa, descrive la comunità come il luogo dell'integrazione, dell'interazione, della socialità, della sussidiarietà, dell'amore.
Nessuno resta fuori e nessuno resta indietro.