"... sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato..."

10/20/20241 min leggere

water falls in the forest
water falls in the forest

E per chi è stato preparato? Chi sono questi "predestinati" all'autorità?

Il testo lo chiarisce subito dopo: "... chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti... "

Quindi, l'unica misura di ogni "potestas" è il servizio. La "potestas" nasce dal servizio ed è finalizzata al servizio. Ciò vale per "il cielo" e ciò vale per la terra.

Nessuna ontologia, evidentemente.

Solo braccia operose. Cuore generoso. Mani aperte e tese verso l'altro e il suo bisogno.

Il Papa ha parlato da subito del primato che il tempo ha da assumere sullo spazio.

Mentre il mondo spinge alla ricerca di "spazi di potere", la Chiesa dovrebbe distinguersi per il "tempo donato", liberato. Il tempo che porta a maturazione la realtà, dinamica e processuale, viva, opposta, quest'ultima, agli "stati" e alla "staticità", nemiche della storia.

Ogni storia, infatti, racconta trasformazioni, passaggi, cambi.

Ciò che non cambia, non si trasforma, non vive una sua Pasqua, semplicemente non ha storia e non è storia.