"... Ma guai a voi, ricchi (...) Guai a voi, che ora siete sazi (...) Guai a voi, che ora ridete (...) Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi..."

9/11/20241 min read

woman with brown hair wearing white and black floral hijab
woman with brown hair wearing white and black floral hijab

Non si tratta di cercarsi "lacrime e sangue", convinti che ciò sia meritevole innanzi a Dio.

Si tratta, piuttosto, di accettare che la vita è mutevole ed è sbagliato attaccarsi strettamente ad uno stato o ad una condizione che, rapidamente, potrebbero cambiare.

Si tratta di vivere "come se" ciò che, apparentemente, riempie la vita possa sparire. Si tratta di considerare l'accessorio per ciò che è, secondario, ordinandolo ad un fine più grande. Quindi, semplicemente, funzionale.

Si tratta di riconoscere l'effimero per ciò che è: apparenza di pienezza.

Si tratta di maturare nella capacità di riconoscere ciò che davvero conta, ciò per cui vale la pena giocarsi la vita.

E non badare, non pensare alle conseguenze.

Non misurarsi mai a partire dal successo o dall'insuccesso "degli altri". Dalle convenzioni sociali che riconoscono il "successo" in una condizione di vita piuttosto che in un'altra.

Si tratta di volare alto, vedere oltre, volere "il" bene.