«Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elìa, né il profeta?»

Descrizione del post del blog.

Salvo Collura

1/2/20241 min leggere

white concrete building
white concrete building

"... «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elìa, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me..."

Giovanni viene presentato come uno che ha la chiara percezione che ciò che fa, non è sufficiente. Rimanda ad altro, si fa segno di altro, indica un oltre.

Sa bene di dovere cedere il passo. Forse, non ha ancora chiaro che il suo essersi costituito come denuncia contro la società dell'epoca gli costerà la vita. Ma sa che la strada è in salita. E il suo lavoro è preparare, raddrizzare, appianare.

Giovanni è l'uomo che sa fare un passo indietro perché capace di guardarsi dentro e di guardare al futuro. La capacità di intravedere il punto di arrivo di un processo è estremamente utile quando siamo chiamati a contestualizzare e relativizzare ciò che pensiamo di noi.

Diamo il nostro contributo nella storia del mondo, ma, con discrezione, sapendo di stare dentro un flusso che ci precede e che ci segue, siamo capaci di farci da parte al momento opportuno, affinché le cose facciano il loro corso.

Giovanni è colui che sa mettersi tra parentesi, perché riconosce che il futuro è più grande.